
28 – LAMENTU DI MARIA
– Tempio Pausania (Alta Gallura) –
Coro ‘Gavino Gabriel’
Giuseppe Sotgiu (boci) – Nuccio Cossu (bassu) – Franco Sini (bassu) – Franco Muntoni (contra) – Nico Bianco (trippi) – Vincenzo Murinu (falsittu)
ITA
Canto che si esegue a Tempio Pausania, in Alta Gallura, il Venerdì Santo prima della deposizione del Cristo dalla croce.
Il testo, in gallurese, fa riferimento alla sofferenze di Maria al cospetto del figlio crocifisso.
L’ottava di versi ottonari viene intonata dal coro a tasgia.
L’incipit è affidato alla boci, a cui gradualmente si aggiungono le altre voci.
ENG
A song performed in Tempio Pausania, in the Alta Gallura area, on Good Friday before the deposition of Christ from the cross.
The text, in Sardinian Gallurese, refers to Mary’s suffering in the presence of her crucified Son.
The eight lines of octosyllabic verse are sung by the “a tasgia” choir.
The opening is introduced by the main voice “boci”, with the gradual entrance of the other voices.
Contempla, cuore indurito
il lamento di Maria
quando vedeva il Figlio
inchiodato alla croce
contempla quando piangeva
quella testa incoronata
nel momento in cui lo vedeva
dalle spine trapassato
Contemplate, hardened heart
the lament of Mary
when She sees her Son
nailed to the cross
contemplate when She cried
for the crowned head
the moment She saw
Him pierced by thorns